A Villadeati tornano gli aperitivi accompagnati dai pensieri di illustri personaggi della cultura, dell'arte, del cinema e dello sport. Per i dettagli sugli ospiti, le date e gli orari vi invitiamo a visitare il sito del comune di Villadeati.
Il soggetto della mostra è la Chiesa Romanica di San Nazario e Celso di Montechiaro d’Asti. Imperdibile mostra fotografica realizzata da @enzoisaia
Ingresso gratuito
I circa 40 appuntamenti confermati fino all’11 settembre sono previsti sui palchi e per le vie di Casale Monferrato e poi tra le vigne, i boschi, i sagrati e le piazze del Monferrato.
Al fine di rendere maggiormente concreto l’impegno per valorizzare l’arte e la cultura italiana, l’Associazione Amici di Castelli Aperti si pone come obiettivo quello di creare un forte network di valorizzazione e di promozione di beni culturali diffusi sul territorio per aumentarne l’accesso e la visibilità. Ogni domenica, diversi castelli del Piemonte saranno aperti al pubblico per permettere alle persone di scoprire le bellezza culturali piemontesi.
A Moncalvo d’Asti nasce il connubio tra musica e natura con la rassegna Cherry Notes – Musica tra i ciliegi organizzata in collaborazione da Unione Musicale e Orsolina Art Foundation per promuovere il futuro delle arti performative e trasformarle in fattore di sviluppo sociale e crescita per il territorio.
Un campus dedicato a coltivare sé stessi, la propria crescita personale, capacità e talenti. Scopri i tre corsi in programma per luglio sul sito moncampus.org e non perdere l'opportunità di riservare un posto per la tua crescita personale nel Monferrato.
Antonella ha preparato una guida personalizzata per i suoi ospiti, con i consigli di visita:
sono il frutto della sua personale conoscenza del territorio.
Inoltre spesso organizziamo attività a Pampucet con qualche artista, scrittore di passaggio o in residenza:
letture, camminate o semplici discussioni a tema.